 |
Caratteristiche delle nostre CENTRALI PBX VOIP
PBX
- Call recording
- Voicemail
- SIP and IAX support, among others
- Voicemail-to-Email functionality
- Supported codecs: ADPCM, G.711 (A-Law & μ-Law), G.722, G.723.1, G.726, G.728, G.729, GSM
- Flexible and configurable IVR
- Support for analog interfaces as FXS/FXO (PSTN/POTS)
- Voice synthesis support
- Support for digital interfaces (E1/T1/J1) through PRI/BRI/R2 protocols
- Caller ID
- Multiple trunk support
- Incoming and outgoing routes with support for dial pattern matching
- Support for video-phones
- Support for follow-me
- Hardware detection interface
- Support for ring groups
- DHCP server for dynamic IP
- Support for paging and intercom
- Web-based operator panel
- Voip Provider configuration
FAX
- Fax server based on HylaFax
- Fax to email customization
- Fax visor with downloaded PDFs
- Access control for fax clients
- Fax to email application
- Can be integrated with Winprint Hylafax
- SendFax Module
- Fax send through Web Interface
General
- Backup/restore support via Web
- Network configurator
- Server shutdown from the web
- Elastix Modules at RPMs
- DHCP Client List Module
- Automatic Backup Restore
- Backup Restore Validation
Collaboration
- Two CRM products integrated to the interface (vTigerCRM and SugarCRM)
- Web Conference
- New Features in Calendar Module
Extras
- Integrated CRM: vTigerCRM and SugarCRM
- Addons Module
Email
- Mail server with multi-domain support
- Web based management
- Antispam support
- Support for mail relay
- Web based email client
- Email List management
- Remote SMTP Module
|
|
CENTRALI PBX - VOIP
Il VOIP è una innovativa tecnologia che permette di usufruire dei servizi telefonici tradizionali a tariffe molto vantaggiose.
Questo nuovo modello di telefonia è detto digitale, perché le comunicazioni avvengono attraverso la rete internet e non più tramite le vecchie linee analogiche PSTN (Public Switched Telephone Network). In realtà, il VOIP esiste già da diversi anni e molti gestori nazionali di telefonia sfruttano questo mezzo per veicolare una parte delle chiamate, sebbene gli utenti non sempre ne siano consapevoli.
Oggi il VOIP rappresenta un sistema sicuro e affidabile che, al pari della consueta telefonia analogica, offre una qualità delle comunicazioni perfetta. La novità più importante sta nel fatto che, dall'integrazione dei servizi telefonici con gli strumenti dell'informatica, nascono nuovi interessanti servizi, molto utili per ottimizzare il lavoro delle piccole, medie e grandi realtà imprenditoriali. Sono proprio queste funzioni aggiuntive a fare del VOIP una scelta sempre più diffusa e apprezzata: oggi, con un modesto investimento, è possibile assicurarsi un sistema efficiente per favorire la comunicazione con i clienti oppure tra i dipendenti, senza dimenticare che la telefonia digitale può essere la soluzione ideale anche per i privati.
PERCHE' SCEGLIRE LE CENTRALI VOIP
- Il costo: un centralino voip costa molto meno di un centralino tradizionale, il costo si abbasa con l'aumentare degli interni.
(clicca qui per confrontare la tua bolletta con una VoIP);
- La protezione dell'investimento: i centralini tradizionali sono ormai obsoleti, lo dimostra il fatto che alcune aziende costruttrici con la crisi hanno chiuso i battenti. Fatevi queste domande... i pezzi di ricambio ci saranno ancora tra qualche anno ? Potrò espandere il centralino per esigenze future ?. Con un centralino voip l'espansione è una licenza software, i pezzi di ricambio sono legati al server che potrete comunque un domani cambiare senza buttare via l'installazione e in tempo zero o quasi (facendo un salvataggio e un ripristino sulla nuova macchina).
- Telefoni in filiali distaccate: Avete più sedi ? (anche all'estero) Avete il magazzino lontano dalla sede operativa ? Voltete attivare il TELELAVORO ai vostri collaboratori ? Con il voip è possibile portare un vostro interno ovunque esista una connettività con almento 32 kbit/s (per telefonata) , è inoltre possibile utilizzare un softphone sul pc, sul tablet o sullo smartphone portandosi il proprio interno ovunque (dipende al proprio operatore telefonico, dal piano dati e dalla copertura radio). Se nella sede distaccata avete tanti interni è possibile installare un centralino remoto e farlo parlare con il centralino principale garantendo la comunicazione interna a costo zero.
- Personalizzazione annunci e risponditori: Volte cambiare la voce che da il benvenuto ai vostri clienti quando vi chiamano ? Potete farlo da soli con un pc o un mac in pochi minuti. Se poi avete necessità di voici professionali e di qualità Safecom dispone di uno studio di registrazione interno e di voici maschili e femminili anche madrelingua in poche ore saremo in grado di realizzare la vostra nuova fonia attivabile in 2 minuti sul vostro centralino.
- Non occorre ricablare tutta la struttura: I telefoni voip possono essere dotati di due porte ethernet così un cavo arriva dalla presa a muro e va nel telefono, dal telefono esce un cavo che va nel pc: con un cavo solo abbiamo portato dati e voce alla postazione. Se il vostro cablaggio non è per i dati ma è un normale doppino telefonico si possono utilizzare i gateway analogico-voip (ATA) evitando di ricablare tutto. La soluzione può essere anche mista (analogici, voip, e dect assieme)
- Non voglete cambiare i vecchi telefoni: Sembra strano ma capita spesso, soprattutto nelle grosse strutture e negli hotel, ma per fortuna non c'è problema. Esistono dei gatway analogico-voip che possono far funzionare i telefoni di vecchia generazione fornendo però tutti i servizi del voip e i costi sono contenuti rispetto alla sostituzione di tutti i telefoni con terminali voip.
|